Frans Timmermans è stato eletto sei volte come Membro del Parlamento olandese con il Partij van de Arbeid (Partito Laborista olandese), prestando servizio dal 1998 al 2007 e dal 2010 al 2012. Ha ricoperto i ruoli di Ministro degli Esteri dell’Olanda dal 2012 al 2014 e di Ministro per gli Affari europei dal 2007 al 2010.
Nel novembre 2014, Frans è diventato il Primo Vicepresidente della Commissione europea. Essendo egli il più anziano socialdemocratico nell’Istituzione, è a capo dell’iniziativa “Legiferare meglio”, delle Relazioni inter-istituzionali, dello Stato di Diritto, della Carta dei Diritti Fondamentali e della Sostenibilità. Frans lavora in stretti rapporti con i suoi sette compagni Commissari del PSE (Partito Socialista Europeo) e con i Socialdemocratici del MEP nel Parlamento Europeo e con il Primo Ministro del PSE nel Consiglio europeo.
Nei suoi quattro anni nella Commissione europea, Frans ha guidato i progetti europei sulla sostenibilità ed è stato responsabile per l’adozione di un’ambiziosa Strategia Economica Circolare e per la prima Strategia Plastica a tutto tondo e a livello mondiale. È stato inoltre coinvolto nella negoziazione, adozione e implementazione a livello europeo degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030. La legislazione proposta da Frans per combattere l’inquinamento da plastica e per eliminare o ridurre drasticamente quello da plastica monouso è stata recentemente accolta dal Parlamento europeo. Ha inoltre guidato una risposta internazionale alla sfida contro l’inquinamento da plastica, presentando le proposte della Commissione ad altri Stati presso le Nazioni Unite a New York, incoraggiandoli ad appoggiare le ambizioni europee.
Frans crede fermamente nell’uguaglianza di genere e nella giustizia sociale. Ha studiato a tavolino delle legislazioni per migliorare il congedo parentale per padri, madri e badanti in tutti gli Stati Membri dell’UE, per supportare l’uguaglianza di genere nei posti di lavoro e nella vita in famiglia. Si è battuto con tutte le sue forze per eliminare il divario retributivo tra i generi, per aumentare il numero di donne che ricoprono ruoli professionali o di leadership politica. Inoltre, è stato un solido difensore della Convenzione di Istanbul sull’eliminazione della violenza sulle donne. È un attivo sostenitore dell’anti-discriminazione, combattendo contro ogni tipo di estremismo e razzismo, e, nello specifico, coordinando il lavoro della Commissione per fronteggiare l’odio anti-musulmano e l’antisemitismo.
Frans è un difensore solido ed entusiasta dei valori fondamentali dell’Europa, ed è particolarmente attivo nella difesa dello stato di diritto di fronte alle tendenze autoritarie insidiose condotte da alcuni governi nazionali. In particolare, ha difeso l’indipendenza della magistratura in Polonia contro l’eccessiva influenza del governo, riuscendo recentemente ad assicurare misure provvisorie dalla Corte di Giustizia europea per arginare un’epurazione dei giudici della Corte Suprema.
Inoltre, Frans ha supervisionato l’impegno della Commissione ad apportare cambiamenti democratici all’UE, attraverso una maggiore partecipazione dei cittadini e una maggiore trasparenza nel processo decisionale europeo, aprendo ogni passo nel processo, al fine di assicurare un maggiore coinvolgimento della sfera pubblica e assicurare che tutte le politiche europee siano basate sulle prove.
Frans, prima di iniziare la sua carriera politica, ha inizialmente lavorato con il Ministro degli Esteri olandese, momento in cui è stato nominato Segretario Deputato dell’Ambasciata olandese a Mosca nel 1990, prima di ritornare, nel 1993, al Ministero. In seguito, ha ricoperto il ruolo di Alto Consigliere e Segretario Privato di Max van der Stoel, ossia l’Alto Commissario per le Minoranze Nazionali dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE).
Frans è sposato e ha quattro figli (e due cani!). È nato nel 1961 a Heerlen, nella regione di Limburg, nei Paesi Bassi. I suoi nonni lavoravano entrambi nelle miniere di carbone. È ben nota la sua passione per la musica e per lo sport, per i festival musicali e per i concerti di Bruce Springsteen, durante molti dei quali è possibile individuarlo tra la folla. Inoltre, è uno dei Cavalieri della società calcistica AS Roma e fa parte della dirigenza del club calcistico della sua città, il Roda JC, assistendo alle loro partite presso il Parkstad nel suo tempo libero.